Left Continua lo shopping
Il tuo ordine

Noi hai prodotti nel tuo carrello

Ti potrebbe piacere anche
Prodotto
€10,00
Aggiungi
-10% sul 1° ordine codice Primo10 al check out - SPEDIZIONI GRATIS PER ORDINI SUP. A 59€

Guida alle tipologie di Noodles asiatico

Per noodles indichiamo genericamente gli "spaghetti" orientali ma ci sono tantissime tipologie a seconda della "farina" con cui vengono realizzati. 

I giapponesi ne hanno fatto un vero e proprio culto, realizzando tante tipologie diventate famose anche in occidente grazie ai vari programmi e serie di cucina: ramen, soba, udon ecc. Anche in Cina ci sono diversi tipologie di noodles ma sono meno famose di quelle giapponesi. I piatti più caratteristici thailandesi sono fatti con pasta di riso del tipo spaghetti, tagliatelle, vermicelli, spaghetti di soia, ma anche i noodles classici. 

Purtroppo per noi italiani non esperti di cucina asiatica è difficile apprezzare la differenza tra noodels cinesi, soba, udon e ramen, perchè siamo abituati ai nostri formati diversi con i nostri diversi sughi, mentre questi assomigliano tutti a spaghetti (scotti). Un asiatico ne apprezzerebbe la consistenza, la gommosità, la sapidità: un po' come spiegare ad un asiatico non esperto di cucina italiana, perché con il tartufo ci vogliono i tagliolini e non gli spaghetti.

Il consiglio è di trovare il vostro formato preferito e concentrarsi di più sul sugo o sul brodo, tenendo presente che in Asia è comune usare anche i noodles istantanei e poi condirli come se fossero noodles normali. Quindi date un'occhiata alla nostra sezione di noodles istantanei.

Noodles Riso Zuppe istantanee e pronti da mangiare

 

Noodles di riso: nei paesi del sud est asiatico, Thailandia, Vietnam, Cambogia ecc. i noodles più comuni sono quelli di riso in varie tipologie, spaghetti di riso sottili ma anche tagliatelle. Dagli spaghetti di riso saltati con verdure e gamberi, al Pad Thai il famoso piatto thailandese. A questo link trovate i nostri noodles di riso. 

Noodles di riso

 

 

Di seguito la nostra selezione di noodels di grano, partendo dai più classici che vanno bene per ogni piatto. 

Yakisoba precotti : Yakisoba (in giapponese significa noodles saltati) sono i noodles adatti a tutti i piatti saltati di tutta l'Asia, Cinesi e Giapponesi. Questa versione di grano e precotta si mantiene più "fresca" e soda rispetto a quelli secchi che sono più morbidi. Busta monoporzione da 180gr. Sono classici anche nelle zuppe/ramen, zuppe asciutte, noodles senza brodo. Formato tipo spaghetto

Teppan Yakisoba precotti.: 3 monoporzioni da 160g. Come i precedenti noodles, sono di grano precotti, ma la confezione contiene 3 bustine monoporzioni e una salsa separata per condire gusto soia/curry. Formato tipo spaghetto.

Noodles Soba: i soba sono noodles molto comuni, mix di grano saraceno e grano normale, questi sono secchi, anche in questo caso sono classici adatti sia ai piatti saltati, zuppe/ramen, zuppe asciutte, ramen senza brodo o anche freddi da intingere nall'apposita salsa. Busta da 180g. Formato piccolo piatto e stretto "tagliolino". Questi essendo secchi vanno lessati prima in acqua bollente. 

Noodles Soba Koreani Ottogi : noodles di colore marrone, con grano saraceno, grano e fibra di avena dal sapore particolare un po' arrostito. Noi li consigliamo specialmente per piatti saltati in padella o noodles senza brodo. Busta da 400g

Soba giapponesi al tè Matcha questi soba di grano saraceno, grano, e tè matcha vengono comunemente utilizzati freddi intingendoli in una salsa prima di metterli in bocca. Sono di colore verde, formato tipo spaghetto/tagliolino. Potete usarli anche in zuppe asciutte. Busta da 160g. 

Udon giapponesi MenDearu: gli Udon è di solito un formato più grande dei soba, solo grano, con sale nell'impasto. Questa versione secca, sembra un tagliolino un pochino più spesso. E' adatta a zuppe e zuppe asciutte, ma anche al salto e fredda con la salsa. busta da 400g. 

Udon Koreani precotti NamaSamlip: formato tipo spaghettone, sono adatti per zuppe in brodo o asciutte, ma anche al salto in padella. Precotti mantengono meglio la loro gommosità tipica di questa pasta. 3 buste da 200g l'una. 

Udon precotti Sukina, 3 buste da 200g l'una formato spaghettone. 

Noodels con farina di patata dolce

Shirataki precotti: gli shirataki sono una pasta di farina di patata dolce, senza glutine, con pochi carboidrati e poche calorie. Si usano in insalate di pasta o in zuppe con brodo o asciutte. Formato linguine da 180g. 

Shirataki precotti Ito konnayaki: simili ai precedenti, questi sono formato spaghetto, busta da 200g.